• Home
  • EDIZIONE 2024
  • EDIZIONE 2023
  • EDIZIONE 2022
  • Altro
    • Home
    • EDIZIONE 2024
    • EDIZIONE 2023
    • EDIZIONE 2022
  • Home
  • EDIZIONE 2024
  • EDIZIONE 2023
  • EDIZIONE 2022

DIALOGHI STUDENTI

Per studenti e docenti delle scuole secondarie  II grado.

 Momenti dedicati a interagire con chi si trova a vivere, in quest’epoca complicata, la propria adolescenza 

15/11/2024

SEI CITTA' RACCONTATE DA ADOLESCENTI

9:30

-

12:30

CINEMA MASSIMO Via Verdi 18

Dettagli evento

15/11/2024

SEI CITTA' RACCONTATE DA ADOLESCENTI

IL LIVE DEL PODCAST


Valerio Millefoglie porta dal vivo il suo diario di viaggio attraverso sei periferie urbane (Torino, Genova, Milano, Roma...

Dettagli evento

9:30

-

12:30

CINEMA MASSIMO Via Verdi 18

SEMINARI

Dialoghi con esperti su temi che interrogano insegnanti, studenti, famiglie, chiunque abbia a cuore l’educare e l’apprendere

8/11/2024

ALLESTIRE AMBIENTI EFFICACI DI APPRENDIMENTO

15:00

-

17:30

Polo Teologico Aula Magna Via XX settembre 83

Dettagli evento

8/11/2024

ALLESTIRE AMBIENTI EFFICACI DI APPRENDIMENTO

A scuola e nei territori


L’approccio ecologico ci invita a prendere in considerazione le complesse interrelazioni tra la mente e l’ambiente, ...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Polo Teologico Aula Magna Via XX settembre 83

8/11/2024

CURARE AMBIENTI SI-CURI TRA SCUOLA E TERRITORIO

15:00

-

17:30

I.C. Gino Strada, Auditorium scuola Rosselli Via Bettino Ricasoli 15

Dettagli evento

8/11/2024

CURARE AMBIENTI SI-CURI TRA SCUOLA E TERRITORIO

Per crescere diversi ma non disuguali


La scuola, con tutte le realtà sociali, culturali, sportive ed educative di un territorio, è chiamata a...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

I.C. Gino Strada, Auditorium scuola Rosselli Via Bettino Ricasoli 15

8/11/2024

GENERARE ATTIVISMO, NON CATASTROFISMO

15:00

-

17:30

Città Metropolitana Aula Montessori Corso Inghilterra 7

Dettagli evento

8/11/2024

GENERARE ATTIVISMO, NON CATASTROFISMO

Come Parlare di crisi ambientale


In questo seminario approfondiremo in modo scientifico le trasformazioni climatiche in atto, esplorando le p...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Città Metropolitana Aula Montessori Corso Inghilterra 7

8/11/2024

SI PUO' FARE IMPRESA IN MODO SOSTENIBILE?

15:00

-

17:30

Collegio San Giuseppe Aula Blu Via San Francesco da Paola 23

Dettagli evento

8/11/2024

SI PUO' FARE IMPRESA IN MODO SOSTENIBILE?

Idee per eco-imprenditori del futuro 


Mentre la crisi ambientale sta degradando il nostro pianeta, è possibile promuovere un’economia rispett...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Collegio San Giuseppe Aula Blu Via San Francesco da Paola 23

8/11/2024

PRENDERSI CURA DEL MONDO

15:00

-

17:30

Binaria Book Via Sestriere 34

Dettagli evento

8/11/2024

PRENDERSI CURA DEL MONDO

La pedagogia attiva di Francesco De Bartolomeis


Francesco De Bartolomeis (1918-2023), uno dei grandi maestri della pedagogia, vedeva nell’app...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Binaria Book Via Sestriere 34

WORKSHOP AL CASTELLO DI RIVOLI

Il DIPARTIMENTO EDUCAZIONE DEL CASTELLO DI RIVOLI in occasione del Social Festival Comunità Educative propone due workshop su arte e sostenibilità. I due workshop comprendono la visita alla mostra MUTUAL AID. ARTE IN COLLABORAZIONE CON LA NATURA, a cura diFRANCESCO MANACORDA e MARIANNA VECELLIO.

8/11/2024

TOGETHER = INSIEME CON E PER IL PIANETA

11:00

-

13:00

Castello di Rivoli, Museo di Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia 2, Rivoli

Dettagli evento

8/11/2024

TOGETHER = INSIEME CON E PER IL PIANETA

Per educare alla sostenibilità, il primo elemento da cui partire è lo sguardo di cura che ciascuno rivolge a sé come parte di un tutto. Il s...

Dettagli evento

11:00

-

13:00

Castello di Rivoli, Museo di Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia 2, Rivoli

8/11/2024

ARTE & NATURA OLTRE L'ANTROPOCENTRISMO

14:00

-

16:00

Castello di Rivoli, Museo di Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia 2, Rivoli

Dettagli evento

8/11/2024

ARTE & NATURA OLTRE L'ANTROPOCENTRISMO

La connessione tra arte e vita, umanità e natura è da sempre al centro dei progetti del Dipartimento Educazione, con un continuo dialogo tra...

Dettagli evento

14:00

-

16:00

Castello di Rivoli, Museo di Arte Contemporanea Piazzale Mafalda di Savoia 2, Rivoli

WORKSHOP

Confronti a partire da esperienze dove la comunità educativa gioca le sue carte. C’è tanto sapere in queste sperimentazioni 

8/11/2024

LE SCUOLE ECO-ATTIVE

15:00

-

17:30

Città Metropolitana sala Stemmi Corso Inghilterra 7

Dettagli evento

8/11/2024

LE SCUOLE ECO-ATTIVE

Una prospettiva di lavoro strategico


Le scuole eco-attive mettono al centro della propria azione educativa la sostenibilità, ripensando a tal...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Città Metropolitana sala Stemmi Corso Inghilterra 7

8/11/2024

AMBIENTI INNOVATIVI DI APPRENDIMENTO

14:30

-

18:30

I.C. Regio Parco sede Lessona Corso Regio Parco 19

Dettagli evento

8/11/2024

AMBIENTI INNOVATIVI DI APPRENDIMENTO

I Poli 06 di Torino: un'esperienza tra pedagogia ed architettura


Il progetto Poli 06 mira a realizzare strutture che offrono un percorso educ...

Dettagli evento

14:30

-

18:30

I.C. Regio Parco sede Lessona Corso Regio Parco 19

8/11/2024

VISUAL THINKING STRATEGIES

15:00

-

17:30

Musei Reali Piazzetta Reale 1

Dettagli evento

8/11/2024

VISUAL THINKING STRATEGIES

Leggere il mondo attraverso l’arte  

Il workshop offre l’occasione di sperimentare il metodo delle Visual Thinking Strategies, applicabile in...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Musei Reali Piazzetta Reale 1

8/11/2024

«PERCHÉ NON APRI UN GREEN OFFICE NELLA TUA SCUOLA?»

15:00

-

17:30

POLO DEL '900 Spazio Incontri Via del Carmine, 13

Dettagli evento

8/11/2024

«PERCHÉ NON APRI UN GREEN OFFICE NELLA TUA SCUOLA?»

Integrare la sostenibilità nelle pratiche scolastiche


Il laboratorio si propone di fornire a docenti e dirigenti scolastici gli strumenti per...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

POLO DEL '900 Spazio Incontri Via del Carmine, 13

8/11/2024

PARETI VERDI SOFFITTO BLU

14:30

-

17:00

POLO DEL '900 Spazio Incontri Via del Carmine, 13

Dettagli evento

8/11/2024

PARETI VERDI SOFFITTO BLU

Ripensare gli spazi educativi

Nel workshop esploreremo il concetto di «scuola senza scuola». Non solo gli approcci innovativi delle scuole di...

Dettagli evento

14:30

-

17:00

POLO DEL '900 Spazio Incontri Via del Carmine, 13

LABORATORI

 Laboratori con la funzione di far esperire a educatori/insegnanti strumenti e tecniche con cui affrontare le sfide della sostenibilità 

8/11/2024

COME PARLARE DI CLIMA IN CLASSE CON IL TEATRO

15:00

-

17:30

Polo teologico Aula 1 Via XX settembre 83

Dettagli evento

8/11/2024

COME PARLARE DI CLIMA IN CLASSE CON IL TEATRO

Il progetto Green E.Th.i.cs


Le pratiche teatrali possono essere usate in classe per riflettere sul tema della crisi climatica e sui suoi risv...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Polo teologico Aula 1 Via XX settembre 83

8/11/2024

COME L'ARTE PUO' CAMBIARE LA DIDATTICA

15:00

-

17:30

Polo Teologico Aula 5 Via XX settembre 83

Dettagli evento

8/11/2024

COME L'ARTE PUO' CAMBIARE LA DIDATTICA

Per stili di insegnamento alternativi


Nell’insegnamento l’arte può funzionare da reagente per tutti i saperi disciplinari. D’altronde, è semp...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Polo Teologico Aula 5 Via XX settembre 83

8/11/2024

COME ESPLORARE GLI AMBIENTI URBANI

15:00

-

17:30

Città Metropolitana Aula Don Milani Corso Inghilterra 7

Dettagli evento

8/11/2024

COME ESPLORARE GLI AMBIENTI URBANI

Pratiche di land art


I concetti di cittadinanza, inclusione ed equità che sono alla base della sostenibilità e di uno stile di vita sostenibi...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Città Metropolitana Aula Don Milani Corso Inghilterra 7

8/11/2024

GREEN IS THE NEW BLACK

15:00

-

17:30

Città Metropolitana sala comuni Corso Inghilterra 7

Dettagli evento

8/11/2024

GREEN IS THE NEW BLACK

Come crearsi un outfit sostenibile


Per i partecipanti un divertente gioco di styling interattivo dove potranno creare tramite telefono/comput...

Dettagli evento

15:00

-

17:30

Città Metropolitana sala comuni Corso Inghilterra 7

TORNA AL PROGRAMMA

Copyright © 2025 Social Festival Comunità Educative 2025 - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta