• Home
  • EDIZIONE 2025
  • EDIZIONE 2024
  • EDIZIONE 2023
  • EDIZIONE 2022
  • Altro
    • Home
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
    • EDIZIONE 2023
    • EDIZIONE 2022
  • Home
  • EDIZIONE 2025
  • EDIZIONE 2024
  • EDIZIONE 2023
  • EDIZIONE 2022

Social Festival Comunità Educative 2025

La quarta edizione del Social Festival Comunità Educative nasce da una convinzione. Le nuove generazioni non sono “il futuro”, ma sono il presente che lo costruisce. Crescere non è attendere di diventare adulti, ma è formarsi ad abitare il presente.


Già oggi i giovani abitano questo tempo accanto ad adulti e anziani, e il loro sguardo e apporto sono da includere e valorizzare nel processo di quotidiana costruzione del mondo. Se si condivide questa premessa, ne discende una visione di educazione e di insegnamento come processi che abilitano a esserci attivamente nell’oggi. È fondamentale che i luoghi dell’apprendere e dell’educare mettano bambine/i e adolescenti nelle condizioni di essere soggetti attivi, perché il futuro sempre più richiederà il loro protagonismo. In un’epoca segnata da grandi trasformazioni, non basta più trasmettere saperi, serve formare menti critiche, creative, capaci di comprendere il mondo, contribuire alla società, cooperare tra diversi. 


L’educazione e l’istruzione contemporanea superano il semplice trasferimento di contenuti, ponendo al centro l’obiettivo di formare soggetti capaci di navigare nella complessità del mondo. Ogni scuola e ogni ambiente educativo da questo punto di vista costituiscono luoghi di cura del futuro. La cura del futuro non può non passare dalla cura della formazione delle nuove generazioni. 


Al centro del Social Festival 2025 c’è dunque la tutela del diritto al futuro. Un diritto non ancora riconosciuto, ma che diventa attuale, date le condizioni di radicale incertezza in cui viviamo. Un diritto che chiede alleanze educative: reti di collaborazione tra famiglie, insegnanti, enti locali, associazioni e realtà del territorio. Un diritto che si colloca nell’orizzonte della città educativa. Dove ci si educa insieme ad abitare questo complicato presente per costruire un domani diverso.


PARTECIPAZIONE GRATUITA, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA 

(Per iscriverti scorri sotto il programma, clicca sulle varie tipologie di appuntamenti e scegli l'evento a cui vuoi partecipare)


Sfoglia qui il programma

Puoi scaricare il PDF e stamparlo in formato opuscolo

Scarica PDF

ISCRIVITI QUI

GRANDI ASSEMBLEE E TALK

SEMINARI, WORKSHOP, LABORATORI

SEMINARI, WORKSHOP, LABORATORI

Rivolte a  tutta 

la comunità educante 

ISCRIVITI >>

SEMINARI, WORKSHOP, LABORATORI

SEMINARI, WORKSHOP, LABORATORI

SEMINARI, WORKSHOP, LABORATORI

rivolti a professioniste/i della scuola e dell'educare, studenti, cittadine/i

ISCRIVITI >>

LIVE-WEBINAR

SEMINARI, WORKSHOP, LABORATORI

DIALOGHI CON STUDENTI

rivolto alle professioni 

educative e sociali

ISCRIVITI >>

DIALOGHI CON STUDENTI

ATTIVITA' CASTELLO DI RIVOLI

DIALOGHI CON STUDENTI

visione film + dibattito per classi 

di scuole superiori

Iscrivi la tua classe >>

ATTIVITA' CON LE CLASSI

ATTIVITA' CASTELLO DI RIVOLI

ATTIVITA' CASTELLO DI RIVOLI

rivolte a classi (dai nidi d'infanzia alle scuole superiori)

ISCRIVI LA TUA CLASSE >>

ATTIVITA' CASTELLO DI RIVOLI

ATTIVITA' CASTELLO DI RIVOLI

ATTIVITA' CASTELLO DI RIVOLI

rivolte a studenti, docenti, 

professioni educative, famiglie

ISCRIVITI >>

Copyright © 2025 Social Festival Comunità Educative 2025 - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta